team service logo servizi e prodotti finanziari consulenza finanaziaria franchising e point

Blog e News

Blog e News

  1. Home
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Impresa
  6. /
  7. Visura Camerale, spazio all’Identificativo...
esempio visura camerale

Visura Camerale, spazio all’Identificativo Unico Europeo (EUID)

Dall’8 giugno 2017 il codice EUID è nella visura camerale di un’impresa e serve per identificare in maniera univoca le società di capitali con sede legale all’estero, con sede secondaria in Italia o fusioni transfrontaliere.

EUID è l’identificativo unico europeo, previsto dalla direttiva 2012/17/EU e dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, che ha lo scopo di facilitare l’avvio di un sistema europeo di interconnessione tra i registri delle imprese. L’Art. 3, comma 2 della direttiva stabilisce che “Gli Stati membri provvedono che le imprese dispongano di un identificativo unico che consenta di identificarle inequivocabilmente nella comunicazione tra registri attraverso il sistema di interconnessione dei registri centrali, commerciali e delle imprese […]”.

L’EUID è formato da un codice identificativo del paese membro più il numero di iscrizione e numero identificativo della società o succursale presso il registro nazionale di origine.

POSIZIONAMENTO IN VISURA

 In relazione a quanto appena detto, l’identificativo unico europeo (EUID) verrà inserito, a partire dall’8 giugno, tra i dati del Registro Imprese relativi:

  • alle società di capitali con sede secondaria in Italia e sede legale all’estero;
  • alle fusioni transfrontaliere (fusione tra una o più società di capitali italiane ed una o più società di capitali di altro Stato membro dell’Unione Europea).

Precisamente nel blocco “SEDE”

Impresa - Team Service - Visura Camerale, spazio all’Identificativo Unico Europeo (EUID)

e nel blocco “FUSIONI, SCISSIONI”

Impresa - Team Service - Visura Camerale, spazio all’Identificativo Unico Europeo (EUID)

Condividi su

Ultimi Articoli

pensioni 2023
Bonus tredicesima pensioni 2023: tutte le info
titolare effettivo
Titolare Effettivo: comunicazione obbligatoria entro l'11 dicembre
contitu
Nuova rottamazione: modifica il tuo piano con ContiTu
bollette
Aumento delle bollette: Come affrontare i costi energetici crescenti nel 2023
investimento del futuro
Scopri l'investimento del futuro: il Franchising Team Service, la miglior opportunità lavorativa del 2024!
runts
RUNTS, il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
patronati
Patronati e Avvocati: Costi e Servizi, Cosa Sapere e Come Comportarsi
fringe benefits
Fringe Benefits 2023: fino a 3000 euro per i dipendenti con figli
servizi digitali
Servizi digitali: aumenta la clientela della tua attività
wallet
Identità digitale: addio SPID, arriva il wallet! Ecco di cosa si tratta
Cerca