Talvolta durante il cammino è necessario prendersi un momento per osservare la strada percorsa: voltarsi per comprendere meglio l’importanza – e il peso – delle scelte fatte e interpretare il presente in funzione dei progetti per il futuro.
I primi passi di Team Service: sempre di corsa
Team Service nasce nel 1994 a Napoli presso il Centro Direzionale; si potrebbe dire senza incorrere in facili nostalgie che si tratta di una vita fa.
Il mondo del lavoro era differente, le tecnologie informatiche primitive se paragonate ad oggi, la globalizzazione era per tutti ancora un’incognita da decifrare.
La vita scorreva più lentamente ma noi, in controtendenza, correvamo senza mai fermarci.
Internet iniziava ad attrarre i primi curiosi ma la connessione in quel periodo non permetteva alcun tipo di operazione professionale agli utenti. Negli anni ’90, l’intero lavoro veniva svolto alla vecchia maniera: cartaceo e deposito delle pratiche presso le idonee sedi fisiche.
Noi di Team Service ci dividevamo tra la vita di ufficio e quella itinerante divisa tra aziende enti e aziende: operosi e sempre in movimento, come le api che volano da un fiore a un altro, potevamo contare su un’insostituibile compagna di viaggio, la nostra ventiquattrore.
Così nasce il primo logo di Team Service, una valigetta con le ali, simbolo dell’instancabile entusiasmo di chi, senza un attimo di sosta, è sempre presente presso i clienti.
Gli anni 2000: cambia il logo di Team Service
Nel giro di pochi anni il mondo del lavoro subisce enormi trasformazioni.
Il mercato diventa ogni giorno più competitivo, internet è sempre più presente nella quotidianità e il suo utilizzo diventa imprescindibile per chiunque.
I ritmi si fanno più frenetici, la velocità diventa una costante.
Il mondo si trasformava rapidamente sotto i nostri occhi imponendo cambiamenti strutturali e cognitivi.
Per noi di Team Service la velocità non rappresentava una novità a livello di gestione, dovevamo solo recepire le straordinarie trasformazioni in atto, integrarle con il nostro metodo già ampiamente rodato e padroneggiarle al meglio.
Non solo il mondo del lavoro in generale ma anche la burocrazia italiana tendeva ad allinearsi al contesto non più ancorato a dinamiche meramente nazionali, svecchiando comportamenti ormai radicati nel profondo.
Il nostro mestiere era – è – quello di comprendere appieno il presente attraverso un approccio multidisciplinare; e capire vuol dire anche e soprattutto anticipare, individuare i cambiamenti ancor prima che accadano per poter contare su un vantaggio competitivo.
Il nostro nuovo logo riassumeva le nostre attitudini: stessa professionalità di sempre al servizio dei clienti modellata sullo spirito dei tempi, rinnovata alla bisogna in base alle novità che il mercato, la tecnologia e la burocrazia prescrivono.
Il restyling ha interpretato il nuovo modo d’essere di Team Service: lo stesso spirito di sempre ma tinto di nuove sfumature, dinamico e aperto a recepire e assimilare ogni cambiamento.
I primi riconoscimenti e la nascita del franchising
La nostra formula ci ha dato la possibilità di recepire e affrontare al meglio la rivoluzione epocale di cui eravamo testimoni e di essere sempre al passo con i tempi, pur restando fedeli alle prerogative che dall’inizio della nostra attività ci hanno contraddistinto.
I primi riconoscimenti non hanno tardato ad arrivare.
Veniamo infatti premiati dalla Camera di Commercio di Napoli che sceglie noi di Team Service per sperimentare – primi in Italia – il rilascio dei dispositivi di firma digitale, diventata oggi obbligatoria in taluni contesti (per approfondire l’argomento, ti invito a leggere questo articolo).
Altra piccola, grande soddisfazione: il programma di Canale5 Verissimo dedica uno speciale di 30 minuti a Team Service prendendola come modello di attività che nasce a carattere familiare per poi espandersi, grazie ai sacrifici profusi e all’approccio energico che ci ha sempre caratterizzato, offrendo lavoro e prospettive di carriera a tanti giovani professionisti del settore.
Nel medesimo periodo – più precisamente nel 2005 – nasce l’idea del franchising.
Idea che non resta confinata al campo del potenziale ma trova subito applicazione pratica con l’apertura di un centro sperimentale per la durata di un anno.
La risposta dell’utenza va ben oltre le più rosee aspettative e l’anno successivo parte in via ufficiale il progetto Team Service Franchising che si pone come obiettivo quello di aprire molteplici punti vendita su tutto il territorio nazionale.
Nasce così il nuovo logo: lo stile discende dall’idea precedente ma viene aggiornato alla nuova identità di Team Service.
Team Service continua a espandersi
Non più soltanto aziende: Team Service decide di aprirsi a privati cittadini e professionisti.
Coprire anche questo segmento del mercato era diventato indispensabile per allargare i nostri orizzonti professionali senza allontanarci in alcun modo dalla nostra idea di business.
Un vero e proprio centro servizi professionali, come del resto recita il nostro payoff.
Intanto, il nostro progetto franchising cresce in perfetta salute: siamo arrivati con il nostro racconto al 2014 – anno del ventesimo anniversario di Team Service – e i centri aperti sul territorio nazionale sono già 30.
Nel 2016, complice l’implementazione dei servizi digitali, i centri diventano il doppio: sono 60 e continuano ad aumentare costantemente.
L’anno successivo parte in parallelo un nuovo progetto per le affiliazioni al di fuori dell’Italia.
Ad oggi i centri in Italia superano i 150: puoi scoprire quello più vicino consultando questa pagina.
Il futuro di Team Service
Gli ultimi anni sono stati complessi per tutti: tutti hanno incontrato difficoltà e alcuni più di altri.
Noi di Team Service sappiamo però che proprio nelle difficoltà possono nascondersi nuove speranze; nei periodi di crisi si raddoppiano anche le opportunità.
Consci del periodo di grande incertezza, mettiamo la nostra professionalità al servizio di chi ne ha bisogno.
Un sostegno al contempo concreto e professionale.
Qualunque sia la sfida che il futuro ci riserva, noi siamo pronti a affrontarla per vincerla.
E, come scritto in apertura, è fondamentale fermarsi a osservare la strada percorsa: è la nostra storia che ci ha condotto fin qui; è da essa che traiamo il vigore professionale; è dalle radici salde che crescono fiori rigogliosi.
Quello che abbiamo costruito è solido e importante: non ci resta che proseguire nel nostro cammino verso nuovi e sempre più stimolanti obiettivi, con voi al nostro fianco.