Blog e News

Blog e News

  1. Home
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Equitalia
  6. /
  7. Proroga rottamazione e saldo...
proroga pace fiscale

Proroga rottamazione e saldo e stralcio: si attende il DL crescita

Il 30 aprile è l’ultimo giorno per poter aderire alla pace fiscale, ma con il DL Crescita avanza l’ipotesi di uno slittamento al 31 maggio 2019. Salvini chiede la proroga.

Sfiorano il milione le domande di adesione di rottamazione ter e saldo e stralcio.

Il vicepremier Matteo Salvini è deciso a concedere ancora qualche giorno a chi ha deciso di mettersi in pace con il fisco: “Già un milione di domande? Arriva una proroga per la pace fiscale. Lo chiedono i commercialisti, ritengo che un governo amico debba dire di Sì, lo strumento più veloce è chiedere una proroga dei termini con un emendamento al Decreto Crescita”.

L’eccesso di domande ha creato una serie di problematiche: “La scadenza della pace fiscale coincide con molte altre scadenze fiscali” – dichiara Marcella Caradonna, presidente dell’Ordine dei Commercialisti, “chiediamo e confermiamo l’assoluta esigenza di una proroga”.

 rottamazione ter e saldo e stralcio

Proroga si, proroga no?

Al momento sul sito ufficiale di Agenzia delle Entrate e Riscossione non ci sono avvisi di proroga e nemmeno il governo ha ancora dato ufficialità alle dichiarazioni.

Si attende il pomeriggio per ulteriori informazioni.

Condividi su

Ultimi Articoli

Modello 730
Modello 730: La Guida Definitiva per Ottenere Rimborsi Subito
Codice LEI
Codice LEI Senza Stress: Il metodo sicuro per ottenerlo subito
Bonus energia 2025
Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda
Deposito bilancio consorzi
Deposito Bilancio Consorzi: Scadenza fissata al 28 Febbraio 2025
Contratto di locazione
Registra con noi il tuo contratto di locazione
Obbligo pec
Obbligo PEC per Amministratori di Società: Un Passaggio Essenziale da gennaio 2025
Rentri
RENTRI - Nuovo sistema di gestione dei rifiuti dal 2025
Patente a Crediti per la Sicurezza nell'Edilizia
Patente a Crediti per la Sicurezza in Edilizia dal 1 ottobre 2024: Guida Completa
Scopri il CIN (Codice Identificativo Nazionale) con la nostra guida: cos'è, chi deve ottenerlo, come richiederlo e le conseguenze se non lo fai.
CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive
Assegno di inclusione
Assegno di inclusione 2024: Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali!
Cerca