Blog e News

Blog e News

  1. Home
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Professionisti
  6. /
  7. La patente digitale: finalmente...

La patente digitale: finalmente disponibile nell’app IO!

Dalla comodità del tuo smartphone, avrai sempre a portata di mano la tua patente di guida.

Il Ministero dell’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione ha annunciato l’arrivo della patente digitale nell’app IO. Un passo avanti importante verso la semplificazione e la digitalizzazione dei documenti personali.

Come funzionerà la patente digitale?

  • La patente digitale sarà integrata all’interno del nuovo portafoglio digitale “IT Wallet” presente nell’app IO.
  • Per accedere al servizio, basterà avere l’app IO installata sul proprio smartphone e autenticarsi con SPID, CIE o CNS.
  • La patente digitale avrà lo stesso valore legale del documento cartaceo e conterrà tutte le informazioni anagrafiche del conducente, le categorie di veicoli abilitati e la data di scadenza.
  • Per esibirla, sarà sufficiente mostrare il QR code associato alla patente digitale alle autorità competenti.

Quali sono i vantaggi?

  • Sempre a portata di mano: Dimentica il rischio di smarrire o dimenticare a casa la tua patente cartacea.
  • Sicurezza garantita: La patente digitale è protetta da alti standard di sicurezza e crittografia.
  • Facile da consultare: Potrai controllare in qualsiasi momento le informazioni sulla tua patente, come la data di scadenza e le categorie di veicoli abilitati.
  • Addio duplicati: In caso di smarrimento o furto del documento cartaceo, potrai facilmente ottenere la tua patente digitale.

Quando sarà disponibile?

La patente digitale è prevista per il 2024. Il Ministero dell’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione sta lavorando per rilasciare il servizio in tempi brevi.

Un passo avanti verso la digitalizzazione

L’introduzione della patente digitale rappresenta un passo avanti importante verso la semplificazione e la digitalizzazione dei documenti personali. Un processo che renderà la vita dei cittadini più facile.

Non solo la patente:

In futuro, all’interno dell’app IO saranno disponibili anche altri documenti digitali, come la carta d’identità, il libretto di circolazione e la tessera sanitaria.

Un’app per tutti i servizi

L’app IO si conferma come un punto di riferimento per l’interazione dei cittadini con la pubblica amministrazione. Un’unica app per accedere a numerosi servizi, semplificando la vita di tutti.

Sfrutta al meglio la tecnologia!

La patente digitale è un esempio di come la tecnologia possa migliorare la nostra vita. Scarica l’app IO e preparati ad avere la tua patente sempre a portata di mano.

Come si accede all’APP IO per visualizzare la patente digitale?

Per accedere all’app IO e visualizzare la patente digitale, segui questi passaggi:

1. Assicurati di avere:

  • Un dispositivo mobile connesso a internet.
  • Le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Se non le hai, puoi richiederle sul nostro sito.

2. Scarica l’app IO:

  • Apri l’app store del tuo dispositivo (App Store per iOS, Google Play Store per Android).
  • Cerca “app IO”.
  • Installa l’app ufficiale sviluppata da PagoPA S.p.A.

3. Accedi all’app IO:

  • Apri l’app IO.
  • Scegli il metodo di autenticazione preferito:
    • SPID: Inserisci le tue credenziali SPID.
    • CIE: Inserisci il PIN della tua CIE e avvicina la carta al dispositivo per la lettura contactless.
  • Segui le istruzioni sullo schermo per completare l’accesso.

4. Visualizza la tua patente digitale:

  • Nella home page dell’app IO, clicca sulla sezione “Documenti“.
  • Trova la tua patente digitale e clicca su di essa.
  • Verrai indirizzato a una pagina che mostra il tuo QR code e tutte le informazioni relative alla tua patente, come:
    • Dati anagrafici
    • Numero di patente
    • Data di scadenza
    • Categoria e scadenza dei veicoli che puoi guidare
    • Saldo punti

5. Come utilizzare la patente digitale:

  • Puoi utilizzare la tua patente digitale in qualsiasi momento per:
    • Dimostrare la tua identità.
    • Dichiarare il possesso della patente di guida.
    • Noleggiare un veicolo.
    • Fornire i tuoi dati in caso di incidente stradale.

Alcune cose da ricordare:

  • La patente digitale è valida in Italia e in tutti i paesi dell’Unione Europea.
  • È sempre consigliabile avere con sé anche la patente cartacea in caso di problemi con il dispositivo mobile.

Condividi su

Ultimi Articoli

Modello 730
Modello 730: La Guida Definitiva per Ottenere Rimborsi Subito
Codice LEI
Codice LEI Senza Stress: Il metodo sicuro per ottenerlo subito
Bonus energia 2025
Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda
Deposito bilancio consorzi
Deposito Bilancio Consorzi: Scadenza fissata al 28 Febbraio 2025
Contratto di locazione
Registra con noi il tuo contratto di locazione
Obbligo pec
Obbligo PEC per Amministratori di Società: Un Passaggio Essenziale da gennaio 2025
Rentri
RENTRI - Nuovo sistema di gestione dei rifiuti dal 2025
Patente a Crediti per la Sicurezza nell'Edilizia
Patente a Crediti per la Sicurezza in Edilizia dal 1 ottobre 2024: Guida Completa
Scopri il CIN (Codice Identificativo Nazionale) con la nostra guida: cos'è, chi deve ottenerlo, come richiederlo e le conseguenze se non lo fai.
CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive
Assegno di inclusione
Assegno di inclusione 2024: Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali!
Cerca