Tra i numerosi strumenti che ci vengono messi a disposizione dalle nuove tecnologie, la firma digitale è sicuramente un punto fondamentale da tenere in considerazione. In un’epoca dove ormai si va incontro ad una digitalizzazione sempre maggiore dei processi e ad un trasferimento delle dinamiche burocratiche dal cartaceo al virtuale, la firma digitale rappresenta il nuovo standard da possedere se si vuole essere al passo coi tempi.
In questo articolo andremo a vedere come funziona la firma digitale e in che modo possiamo utilizzarla a nostro vantaggio.
A COSA SERVE LA FIRMA DIGITALE?
Proprio come quella tradizionale, la firma digitale serve a validare documenti che richiedono appunto la nostra firma autografa.
La firma digitale, nel suo contesto, ha l’esatto valore legale della firma tradizionale su carta. Viene adoperata su tutti quei servizi digitali che richiedono l’autenticazione o l’autorizzazione da parte nostra tramite l’apposizione della firma.
QUALI SONO I BENEFICI DELLA FIRMA DIGITALE?
Possedere una firma digitale ha una serie di benefici che ci permettono di agire liberamente in ambito digitale quando si va ad effettuare operazioni di carattere legale o burocratico. Andiamo a
vedere assieme quali sono i benefici fondamentali della firma digitale.
1. Autenticità
Quando si parla di documenti digitali, si rischia sempre di incorrere nell’inconveniente che vede messa in dubbio l’autenticità dello stesso, non essendo corrispondente ad alcuna copia fisica consultabile.
La firma digitale va a contrastare questa problematica, garantendo l’autenticità del documento sul quale viene apposta, e confermando la nostra identità nell’atto della firma dello stesso.
2. Integrità
Il mondo digitale è un mondo in costante cambiamento, dove ogni elemento al suo interno non gode di caratteristiche definitive ma, al contrario, vi è sempre la possibilità di modificare dati ed informazioni. La firma digitale nasce anche per mettere in sicurezza questa tipologia di problema. Infatti, la firma digitale garantisce che il documento sul quale viene apposta non verrà in alcun modo modificato in futuro, proprio come quando apponiamo la nostra firma su un contratto il quale contenuto non potrà più essere modificato. Disporre di questo strumento in ambito digitale ha un grande valore per la sicurezza nostra e dei nostri dati.
3. Validità
Riuscire a dare valore legale ai nostri documenti digitali rappresenta una svolta nel nostro approccio a materie burocratiche che vedono sempre più lo spostarsi dalle pile di fogli di carta a file digitali. Un documento validato da firma digitale è a tutti gli effetti un documento che ha valore legale, quindi totalmente in regola proprio come un documento firmato in maniera tradizionale.
COME OTTENERE LA FIRMA DIGITALE?
Team Service ti offre tutti gli strumenti adatti per ottenere la tua firma digitale pronta all’utilizzo. Scegli la modalità che più fa al caso tuo tra Token USB, Firma Remota o Smart-card. In base alle tue esigenze, sapremo consigliarti quale formato è più adatto a te e provvederemo noi a farti avere la tua firma digitale in tempi brevi.
Contattaci subito senza impegno per richiedere una consulenza sulla firma digitale, oppure scopri tutti i nostri servizi per te e per la tua attività. Team Service è a tua disposizione per aiutarti a dare il massimo e a non farti scappare nessuna opportunità legata al mondo dell’incentivazione aziendale o della transizione digitale.