Il 30 aprile è l’ultimo giorno per poter aderire alla pace fiscale, ma con il DL Crescita avanza l’ipotesi di uno slittamento al 31 maggio 2019. Salvini chiede la proroga.
Sfiorano il milione le domande di adesione di rottamazione ter e saldo e stralcio.
Il vicepremier Matteo Salvini è deciso a concedere ancora qualche giorno a chi ha deciso di mettersi in pace con il fisco: “Già un milione di domande? Arriva una proroga per la pace fiscale. Lo chiedono i commercialisti, ritengo che un governo amico debba dire di Sì, lo strumento più veloce è chiedere una proroga dei termini con un emendamento al Decreto Crescita”.
L’eccesso di domande ha creato una serie di problematiche: “La scadenza della pace fiscale coincide con molte altre scadenze fiscali” – dichiara Marcella Caradonna, presidente dell’Ordine dei Commercialisti, “chiediamo e confermiamo l’assoluta esigenza di una proroga”.
Proroga si, proroga no?
Al momento sul sito ufficiale di Agenzia delle Entrate e Riscossione non ci sono avvisi di proroga e nemmeno il governo ha ancora dato ufficialità alle dichiarazioni.
Si attende il pomeriggio per ulteriori informazioni.