Blog e News

Blog e News

  1. Home
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Impresa
  6. /
  7. Bonus dalla Regione Campania...
Bonus Regione Campania contro Covid-19

Bonus dalla Regione Campania contro il COVID-19

Un bonus economico arriva dalla Regione Campania come misura di aiuto straordinaria per fronteggiare l’emergenza COVID-19.

La Regione Campania, mediante la concessione di un bonus a fondo perduto, intende sostenere le microimprese commerciali, artigianali, industriali e di servizi con sede operativa nel territorio della Regione Campania, che appartengono ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”.

Qualche giorno fa, il Presidente Vincenzo De Luca, ha reso pubblico il Piano per l’Emergenza Socio-Economica della Regione Campania che prevede uno stanziamento economico di 900 milioni di euro dei quali 150 milioni sono destinati alle imprese.

L’aiuto sarà concesso nella forma una-tantum a fondo perduto, cioè l’impresa potrà ricevere il bonus una sola volta e non dovrà poi restituire l’importo ricevuto. A ciascuna impresa richiedente viene erogato un bonus di € 2.000,00 ed esso è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale nell’attuale emergenza sanitaria da “Coronavirus”, comprese le varie indennità previste dall’INPS ai sensi del D.L. 17 Marzo 2020, n. 18.

E’ importante sapere che il bonus non ha imposizione fiscale, salvo diversa previsione della legislazione statale in materia.


Leggi anche: “Coronavirus: riassunto del Decreto Cura Italia”


Chi può ricevere il bonus

Gli aventi diritto al bonus sono le microimprese con sede in Campania, che hanno un massimo di 10 dipendenti, un fatturato/volume d’affari non superiore a € 100.000,00 e che svolgono una delle attività sospese dai vari decreti nazionali e regionali.

Come richiedere il bonus

Per ottenere l’aiuto dalla Regione, le imprese dovranno compilare una semplice domanda online ed il legale rappresentante dovrà sottoscriverla con la firma digitale prima di inoltrarla.

>> OTTIENI LA FIRMA DIGITALE SENZA MUOVERTI DA CASA <<

E’ possibile presentare domanda fino alle ore 24:00 del 30 Aprile 2020 e si potrà farlo autonomamente oppure rivolgendosi ad un intermediario se non si ha la necessaria dimestichezza con le procedure informatiche di registrazione e firma digitale.

A seguito delle verifiche necessarie, la Regione Campania invierà una PEC di ammissione e predisporrà l’erogazione del bonus che avverrà a mezzo bonifico bancario.

Condividi su

Ultimi Articoli

Bonus energia 2025
Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda
Deposito bilancio consorzi
Deposito Bilancio Consorzi: Scadenza fissata al 28 Febbraio 2025
Contratto di locazione
Registra con noi il tuo contratto di locazione
Obbligo pec
Obbligo PEC per Amministratori di Società: Un Passaggio Essenziale da gennaio 2025
Rentri
RENTRI - Nuovo sistema di gestione dei rifiuti dal 2025
Patente a Crediti per la Sicurezza nell'Edilizia
Patente a Crediti per la Sicurezza in Edilizia dal 1 ottobre 2024: Guida Completa
Scopri il CIN (Codice Identificativo Nazionale) con la nostra guida: cos'è, chi deve ottenerlo, come richiederlo e le conseguenze se non lo fai.
CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive
Assegno di inclusione
Assegno di inclusione 2024: Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali!
Rottamazione
Rottamazione Quater: Quinta Rata in Scadenza il 31 Luglio
Spid per i minori
SPID per i Minori: Come Attivarlo e a Cosa Serve
Cerca