-
MenuTornare
-
SERVIZI
-
-
-
Firma Digitale CNS - rilascio
-
Firma Digitale CNS - rinnovo
-
-
-
-
-
Attiva SPID se hai Firma Digitale
-
Attiva SPID tramite video
-
SPID - Opzione Otp Sms
-
-
-
-
-
Cyber Threat Assessment
-
Vulnerability Assessment
-
-
-
-
-
PEC - Posta Elettronica Certificata
-
Marche temporali
-
Fatturazione elettronica
-
-
-
-
-
Contratto di comodato
-
Contratto di locazione
-
Dichiarazione di successione
-
Visto di conformità bonus edilizi
-
-
-
-
-
Ispezione nazionale in Conservatoria
-
Visura ipotecaria o ipocatastale
-
Copia formalità / Nota di trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione pignoramento immobiliare
-
-
-
-
-
Planimetria catastale
-
Visura catastale
-
Elenco Immobili
-
Mappa catastale / Estratto di mappa
-
Mappa edificio / Elaborato planimetrico
-
Reddito Dominicale e Reddito Agrario
-
Rendita catastale
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Visura ACI PRA
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Pratiche
-
Variazione legale rappresentante
-
Apertura Unità Locale
-
Deposito bilancio
-
Chiusura Unità Locale
-
Pacchetto Startup
-
Registrazione marchi
-
Spazio
-
Certificati e visure
-
Certificato di vigenza fallimentare
-
Visura camerale
-
-
-
Visura amministratori
-
Visura procedure in corso
-
Visura protesti
-
Visura sede ed unità locali
-
Visura statuto - patti sociali
-
Elenco soci
-
Bilancio aziendale
-
Cariche aziendali - scheda persona
-
Certificato di Origine
-
Fascicolo aziendale
-
Partecipazioni in società
-
-
-
-
-
Certificato - Estratto di matrimonio
-
Certificato - Estratto di morte
-
Certificato contestuale o cumulativo
-
Certificato di cittadinanza
-
Certificato di esistenza in vita
-
Visura procedure in corso
-
Certificato godimento dei diritti politici
-
Certificato di residenza
-
Certificato di stato di famiglia
-
-
-
Certificato di stato libero
-
Estratto di matrimonio multilingua o plurilingue
-
Estratto di morte multilingua o plurilingue
-
Estratto di nascita multilingua o plurilingue
-
-
-
-
-
Imprese
-
Check
-
Top Analysis
-
Dossier
-
Rintraccio bancario
-
Semaforo
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
Persone
-
Rintraccio attività lavorativa
-
Rintraccio eredi
-
Rintraccio bancario
-
Rintraccio residenza e domicilio
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Casellario giudiziale
-
Certificato antipedofilia
-
-
-
-
-
Patente a crediti per la sicurezza nell'edilizia
-
-
-
-
ALTRE PRATICHE
-
-
Sicurezza sul lavoro
-
GDPR - Privacy
-
Tax Credit - Crediti d'Imposta
-
Traduzioni
-
-
- VIDEOCONSULENZE
- TROVA UN CENTRO VICINO
- AFFILIATI A TEAM SERVICE
- NEWS
Nota iscrizione ipotecaria e altre formalità
La nota di iscrizione ipotecaria online di Team Service ti permette di ottenere in pochi minuti il documento che riporta sinteticamente i dati estratti dall'atto in conservatoria. Puoi richiedere una nota di iscrizione e trascrizione, così come un'annotazione per persone fisiche, imprese o immobili.
Esempi:
Come richiedere la nota iscrizione ipotecaria online o altre formalità con Team Service
Ottenere formalità come la trascrizione on line o una nota iscrizione ipoteca con Team Service è semplicissimo: seleziona la conservatoria di competenza ed il tipo di nota che ti interessa (iscrizione, trascrizione, annotazione). Poi, indica l'anno di riferimento, il registro e se la nota fa riferimento ad una persona fisica, ad un'impresa o ad un immobile.
Segui poi questi passaggi:
- Se la ricerca fa riferimento a persona fisica: compila i campi con i dati del soggetto interessato, inserendo cognome e nome o codice fiscale.
- Se la ricerca è da effettuare per imprese: compila i campi con i dati dell'impresa interessata, inserendo denominazione/ragione sociale oppure codice fiscale o partita iva.
- Se la ricerca è da effettuare per immobile: compila i campi con i dati relativi all'immobile interessato, quindi scegli il tipo e l'ubicazione, il foglio, la particella, il sub e la sezione.
Il documento verrà realizzato in pochi minuti e potrai visionarlo nella tua area personale del sito cliccando su ""storico dettagli e ordini"".
Come fare se non conosci la conservatoria di competenza del tuo comune?
Non preoccuparti. Subito sotto la casella dove scegliere la conservatoria, ti abbiamo inserito un link che rimanda ad un sito dove puoi risalire con facilità alla conservatoria di riferimento del tuo comune. Altrimenti, puoi arrivare al sito anche cliccando qui. Una volta fatto, non avrai problemi a fare la tua richiesta per la tua nota iscrizione ipotecaria.
Cosa sono le formalità
Una formalità è un documento che racchiude in maniera sintetica quelli che sono i dati più rilevanti del titolo da cui proviene. Le formalità riguardanti la Conservatoria sono tre:
- Nota di trascrizione: riguarda quegli atti che trattano il passaggio di diritti circa un terreno o immobile da un soggetto ad un altro. Nel caso di una trascrizione ipotecaria, quindi, parliamo di vendita, successione, compravendita, donazione ed altre tipologie.
- Nota d'iscrizione: a differenza delle note di trascrizione, fa riferimento agli atti per i quali un immobile o terreno diventano garanzia per qualcuno a favore di un pagamento. Stiamo parlando di casi come le ipoteche, i mutui, il pignoramento immobiliare ed altri.
- Annotazione: è un tipo di formalità necessaria a rendere pubbliche operazioni successive su formalità già presentate. Stiamo parlando di cancellazioni di ipoteca, di pignoramento ed altre.
Quali dati sono riportati nella formalità?
La nota di iscrizione ipotecaria ed altre formalità contengono:
- la data dell’Atto Pubblico che ha generato la Nota Ipotecaria
- il nome dell’Ufficiale Rogante
- il numero di repertorio e raccolta dell’Atto Notarile
- la data di trascrizione o di iscrizione
- il numero di registro generale
- il numero di registro particolare
- dati anagrafici completi dei soggetti a favore
- dati anagrafici completi dei soggetti contro
- dati identificativi catastali dell’immobile
- eventuali note e precisazioni contenute nell’atto

La nota di iscrizione ipotecaria online di Team Service ti permette di ottenere in pochi minuti il documento che riporta sinteticamente i dati estratti dall'atto in conservatoria. Puoi richiedere una nota di iscrizione e trascrizione, così come un'annotazione per persone fisiche, imprese o immobili.