-
MenuTornare
-
SERVIZI
-
-
-
Firma Digitale CNS - rilascio
-
Firma Digitale CNS - rinnovo
-
-
-
-
-
Attiva SPID se hai Firma Digitale
-
Attiva SPID tramite video
-
SPID - Opzione Otp Sms
-
-
-
-
-
Cyber Threat Assessment
-
Vulnerability Assessment
-
-
-
-
-
PEC - Posta Elettronica Certificata
-
Marche temporali
-
Fatturazione elettronica
-
-
-
-
-
Contratto di comodato
-
Contratto di locazione
-
Dichiarazione di successione
-
Visto di conformità bonus edilizi
-
-
-
-
-
Ispezione nazionale in Conservatoria
-
Visura ipotecaria o ipocatastale
-
Copia formalità / Nota di trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione pignoramento immobiliare
-
-
-
-
-
Planimetria catastale
-
Visura catastale
-
Elenco Immobili
-
Mappa catastale / Estratto di mappa
-
Mappa edificio / Elaborato planimetrico
-
Reddito Dominicale e Reddito Agrario
-
Rendita catastale
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Visura ACI PRA
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Pratiche
-
Variazione legale rappresentante
-
Apertura Unità Locale
-
Deposito bilancio
-
Chiusura Unità Locale
-
Pacchetto Startup
-
Registrazione marchi
-
Spazio
-
Certificati e visure
-
Certificato di vigenza fallimentare
-
Visura camerale
-
-
-
Visura amministratori
-
Visura procedure in corso
-
Visura protesti
-
Visura sede ed unità locali
-
Visura statuto - patti sociali
-
Elenco soci
-
Bilancio aziendale
-
Cariche aziendali - scheda persona
-
Certificato di Origine
-
Fascicolo aziendale
-
Partecipazioni in società
-
-
-
-
-
Certificato - Estratto di matrimonio
-
Certificato - Estratto di morte
-
Certificato contestuale o cumulativo
-
Certificato di cittadinanza
-
Certificato di esistenza in vita
-
Visura procedure in corso
-
Certificato godimento dei diritti politici
-
Certificato di residenza
-
Certificato di stato di famiglia
-
-
-
Certificato di stato libero
-
Estratto di matrimonio multilingua o plurilingue
-
Estratto di morte multilingua o plurilingue
-
Estratto di nascita multilingua o plurilingue
-
-
-
-
-
Imprese
-
Check
-
Top Analysis
-
Dossier
-
Rintraccio bancario
-
Semaforo
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
Persone
-
Rintraccio attività lavorativa
-
Rintraccio eredi
-
Rintraccio bancario
-
Rintraccio residenza e domicilio
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Casellario giudiziale
-
Certificato antipedofilia
-
-
-
-
-
Patente a crediti per la sicurezza nell'edilizia
-
-
-
-
ALTRE PRATICHE
-
-
Sicurezza sul lavoro
-
GDPR - Privacy
-
Tax Credit - Crediti d'Imposta
-
Traduzioni
-
-
- VIDEOCONSULENZE
- TROVA UN CENTRO VICINO
- AFFILIATI A TEAM SERVICE
- NEWS
Certificato di Origine online
Il servizio di certificato di Origine online di Team Service ti permette di richiedere questo documento in meno di 2 minuti. Puoi richiederlo che tu sia il produttore oppure no. Inoltre, se non hai firma digitale o visura camerale, puoi richiederle insieme al certificato di origine merce in un solo clic, semplice e rapido.
Esempi:
Come richiedere certificato di origine online con Team Service
È semplicissimo.
Compila i campi richiesti per procedere con l'ordine, selezionando innanzitutto se sei il produttore della merce o l'hai acquistata da qualcun altro. Dicci poi se possiedi già firma digitale e visura camerale, così che possiamo procedere nel caso tu voglia acquistare anche quelle insieme al certificato d'origine.
Dopo la conferma dell'ordine, un incaricato ti contatterà per richiedere la documentazione necessaria, che principalmente è:
- Copia di una visura camerale recente;
- Copia documento di identità del titolare/rappresentante legale;
- Copia della fattura di vendita della merce;
- Copia della fattura di acquisto della merce, solo nel caso in cui non sei tu stesso il produttore.
Sarà necessario farti firmare in modo digitale tutti i documenti necessari, che un nostro incaricato ti indicherà in maniera chiara e puntuale. Una volta eseguito anche questo passaggio, la modulistica sarà inoltrata alla Camera di Commercio, che provvederà a produrre il certificato d'origine.
Quando il certificato sarà pronto, dovrai ritirarlo presso la Camera di Commercio competente oppure, in alcuni casi, potrai richiedere alla Camera di Commercio di spedirlo a mezzo posta.
ATTENZIONE: ti ricordiamo che il servizio di certificati di origine online Team Service non include il ritiro presso la Camera di Commercio. Quello è a carico tuo. Assicurati quindi di chiarire bene la modalità con la quale desideri entrare in possesso del documento (tramite ritiro o invio per posta).
Che cos'è il certificato d'origine
Il Certificato d'Origine è un documento, rilasciato dalla C.C.I.A.A. su modello comunitario, che accompagna la merce in esportazione e serve a certificare in maniera ufficiala l'origine dei prodotti esportati.
Certificato d'origine, quando serve?
Viene rilasciato quando non c'è un accordo fra i paesi di partenza ed arrivo della merce per l'ottenimento di benefici daziari.
Diversamente, se esistono accordi tra le parti, l'origine delle merci viene attestata dalle autorità doganali sulla base di tali accordi ed il certificato di origine rilasciato dalle Camere di commercio non è richiesto.
Questa differenza definisce i concetti di origine preferenziale delle merci o non preferenziale.
Differenza tra origine preferenziale e non preferenziale delle merci
Si parla di origine preferenziale delle merci quando esistono accordi o concessioni tra gli Stati in materia di import-export dei prodotti in movimento. In questi casi non è necessario richiedere il certificato di origine. In questo caso, sono le autorità doganali ad occuparsi della certificazione dell'origine.
Parliamo invece di origine non preferenziale se la merce oggetto di importazione o esportazione è stata prodotta interamente in un singolo Stato oppure in 2, di cui però solo uno può ritenersi il vero originario del bene. In quest'altro caso, è compito delle Camere di Commercio gestire il certificato d'origine.
Come fare a sapere se serve o meno il certificato d'origine per il paese in questione?
In linea di massima, se l'esportazione o l'importazione avviene entro i confini dell'Unione Europea, non dovrebbe essere necessario affiancare il certificato d'origine alla merce.
Essendo però gli accordi tra Stati sempre soggetti a possibili cambiamenti, si può consultare il sito www.schedeexport.it a cura di Unioncamere.

Il servizio di certificato di Origine online di Team Service ti permette di richiedere questo documento in meno di 2 minuti. Puoi richiederlo che tu sia il produttore oppure no. Inoltre, se non hai firma digitale o visura camerale, puoi richiederle insieme al certificato di origine merce in un solo clic, semplice e rapido.